via dei Caudini 1/c, 00185 Roma
+39 3298418520

Regole torneo di freccette

Il torneo di freccette steel si potrà svolgere secondo la specialità 501 Double Out, 301 Double In – Double Out, oppure Cricket.

La partecipazione al torneo è libera e aperta a tutti, atleti ed amatori, purchè in regola con l’iscrizione all’ASD AKA per l’anno in corso. Chi non è iscritto all’ASD AKA può farlo compilando il modulo di adesione online.

Per partecipare al torneo è necessario iscriversi entro le ore 12 del giorno di gara tramite il modulo online o entro le ore 20.45 presentandosi di persona presso AKA e pagando la relativa quota di iscrizione.

Il numero di partecipanti è limitato ad un massimo di 32 per questioni logistiche e di tempo.

Nel caso in cui le richieste di partecipazione superino il limite di partecipanti previsto verrà redatta una lista d’attesa in ordine cronologico di richiesta da utilizzarsi nel caso di rinunce. Ai partecipanti in lista d’attesa che non dovessero poter partecipare per mancanza di posti disponibili verrà restituita la quota versata.

Le rinunce non danno diritto al rimborso della quota di partecipazione.

Il torneo si svolge con una fase iniziale a gironi (o in caso di pochi partecipante con girone unico). A seconda del numero di partecipanti, le gare della fase a gironi potranno svolgersi al meglio dei 5 leg (vince il primo giocatore che arriva a 3) se i giocatori iscritti al torneo sono tra 9 e 16; oppure al meglio dei 3 leg (vince il primo giocatore che arriva a 2), se i giocatori iscritti al torneo sono più di 16. Nel caso in cui i giocatori iscritti al torneo siano 8 o meno, si avrà un girone unico al meglio dei 5 leg.

I primi due classificati di ogni girone accedono alla fase finale ad eliminazione diretta. In questa fase le gare si svolgono al meglio dei 5 leg. In caso di girone unico iniziale i primi due classificati per numero di leg vinti giocheranno direttamente la finale per primo e secondo posto. Il terzo e quarto classificato si sfideranno nella finale per il terzo posto.

Le finali per il primo e secondo posto e la finale per il terzo e quarto si svolgeranno al meglio dei 9 leg (vince il primo giocatore che arriva a 5). Non è richiesto un abbigliamento ufficiale con le divise della propria squadra, ma ogni partecipante è ovviamente libero di indossarle.

Al momento della chiamata dei giocatori per il loro incontro, i giocatori hanno 5min per presentarsi. Nel caso in cui uno dei giocatori non si presenti dopo ulteriori 5min verrà data la vittoria a tavolino per 3-0 all’avversario.

Ogni match inizia tirando al bull per determinare l’ordine di tiro. Tale ordine verrà rispettato per tutto il match anche in caso di parità di leg alla fine.

I premi per i vincitori verranno consegnati agli stessi direttamente alla fine del torneo.

Per lo svolgimento dei match verranno adottate le comuni regole di gara ufficiali previste dalla FIGF.

Related Posts