PREMESSA
LA COMUNITA’ BDSM DI AKA HA VALORI COMUNI CHE VUOLE DIFFONDERE, INSEGNARE E DIFENDERE
- La Comunità BDSM di AKA si intende costituita da tutte le persone praticanti e/o interessate al BDSM, singolarmente o riunite in gruppi, che condividono e applicano nelle relazioni personali e in quelle sociali BDSM i valori, i principi di base e il comportamento etico contenuti in questo documento e che si impegnano, per quanto dettato dalle proprie possibilità e capacità, a diffonderli e a spiegarli a chi vuole far parte di questa Associazione e a difenderli da chi ha atteggiamenti in contrasto con i valori, i principi di base e il comportamento etico stessi
- Il venire meno al rispetto di questi valori, principi e norme di comportamento, può portare con maggiore facilità a comportamenti e situazioni pericolosi per l’incolumità fisica, psichica ed emotiva delle singole persone coinvolte oltre che mettere in imbarazzo o gettare in cattiva luce l’intera Comunità. L’impegno dei singoli membri della Comunità è di tendere ad un costante miglioramento nel rispettare questi principi attraverso la propria formazione ed educazione. Gli Organizzatori di eventi BDSM di questa Comunità, si impegnano a loro volta, singolarmente o collettivamente attraverso un network informativo, a vigilare su di essi cercando di intervenire prima che accadano incidenti o violazioni e ad agire per correggerli, per individuare e allontanare le persone che ne siano responsabili ed eventualmente per dare supporto alle vittime secondo le loro necessità e richieste.
VALORI DI BASE DI UNA COMUNITA’ PIU’ SICURA E CONSENSUALE
- La Comunità vuole essere un luogo inclusivo di condivisione di esperienze e conoscenze riguardanti il mondo del BDSM ed il mondo della sessualità atipica, senza distinzione e discriminazione alcuna per quanto riguarda l’identità di genere, l’orientamento sessuale, la nazionalità, il credo religioso o l’inclinazione politica.
- La Comunità vuole essere un luogo in cui vengano insegnati, oltre agli aspetti tecnici delle singole pratiche, l’orgoglio e la responsabilità che derivano dal far parte di una Comunità e dal condividerne i valori e l’etica.
- La Comunità condanna la violenza fisica o psicologica, così come l’abuso e la violazione del consenso in qualunque forma e promuove una sessualità consapevole e rispettosa di sé stessi e degli altri. Per far ciò crediamo che i mezzi più efficace per ottenere tali obiettivi siano l’informazione, la prevenzione, l’educazione. La azioni disciplinari vengono considerate solo come un’ultima risorsa per evitare un maggior numero di vittime.
- Tutti i membri della nostra Comunità sono tenuti ad avere un atteggiamento aperto e disponibile nei confronti degli altri, accettando la diversità di vedute ed opinioni e ponendosi sempre con un atteggiamento non conflittuale e non competitivo.
- Gli Organizzatori e i membri della Comunità si impegnano a creare dei luoghi più sicuri in cui chiunque, a prescindere dalla sua esperienza, possa mettersi in gioco facendo domande, confrontandosi o sperimentando cose nuove in prima persona o con altri, senza essere giudicato o deriso.
- I valori di base della Comunità sono riassumibili in Educazione, Consenso, Fiducia, Onestà, Trasparenza, Umiltà.
- Tutti gli Organizzatori (intesi come quelle persone che creano occasioni di incontro e/o di gioco per altre persone interessate alla sessualità atipica) e tutti membri della Comunità si impegnano formalmente a rispettare in prima persona e a far rispettare i Valori della Comunità.
COMPORTAMENTO ETICO
- Responsabilità personale. Gli Organizzatori e membri della Comunità si impegnano a permettere lo scambio di conoscenze e di esperienze tra persone responsabili e corrette, tuttavia non possono fare da garante nei confronti di nessuno, nemmeno per gli stessi Organizzatori.
Invitiamo tutti i membri della Comunità a mantenere sempre un atteggiamento aperto ma a non dare per scontato che l’elevata esperienza (vera o presunta) in un determinato campo di una qualunque persona corrisponda ad un’altrettanta alta sicurezza, etica e correttezza personale solo perché è un Organizzatore o anche solo perché è già membro di questa Comunità.
Invitiamo tutti i membri ad educarsi e a imparare a valutare con la massima attenzione le persone da cui si desidera imparare o con cui si desidera iniziare una pratica sessuale o una scena di qualunque tipo, nonché il luogo e le attrezzature che si intendono utilizzare.
Allo stesso modo invitiamo tutti i membri ad essere trasparenti ed onesti riguardo le proprie reali abilità, la propria formazione, il proprio stato di salute psicofisico e gli altri elementi del proprio vissuto che potrebbero risultare fondamentali nella valutazione e nella scelta degli altri di considerarci dei potenziali play partner. In particolar modo invitiamo tutti i membri a non cercare di ottenere la fiducia altrui con volontarie omissioni o alterazioni della verità.
La partecipazione ad una pratica e la decisione di utilizzare delle attrezzature o di iniziare una pratica con una qualunque altra persona devono essere scelte volontarie e consapevoli degli eventuali rischi e della possibilità di incidenti. - Tutte le attività devono essere consensuali tanto nelle azioni che nel linguaggio. La definizione di consenso decisa dalla Comunità è: il volontario accordo o permesso di una persona maggiorenne e con valide capacità mentali che non è sotto coercizione ed abbia conoscenza o consapevolezza. Tutti i membri della Comunità sono invitati a segnalare tempestivamente eventuali violazioni del consenso ai membri del direttivo.
- Violenza/abuso. Qualunque comprovato comportamento violento o abusivo (sia fisico che psicologico) che abbia luogo all’interno dei locali e venga segnalato verrà preso in seria considerazione e potrebbe comportare l’immediato allontanamento dallo specifico evento o, nei casi più gravi, dall’Associazione. Nel caso di episodi avvenuti in contesti privati, verrà dato il massimo supporto alle persone coinvolte secondo le loro necessità e richieste. Qualunque decisione di sporgere denuncia contro i responsabili di una violenza o abuso verrà supportata dalla Comunità con i mezzi a sua disposizione.
- Contrasti e litigi. Qualunque contrasto, diverbio tra membri della Comunità deve essere portato avanti in modo civile. Non sono tollerate aggressioni verbali, specialmente discriminatorie e qualunque aggressione fisica verrà considerata come un atto di violenza e trattato di conseguenza.
- Tutela della privacy. La sicurezza dei membri della Comunità passa anche attraverso la capacità di ognuno di rispettare la vita privata degli altri. Qualunque atto volontario che possa mettere a rischio la privacy altrui verrà considerato alla stregua di un atto violento e trattato di conseguenza.
- Sex working. La Comunità supporta le scelte personali relative al sex working e, allo stesso tempo, si impegna a rispettare le leggi vigenti e a segnalare e combattere qualunque forma di coercizione e sfruttamento sessuale.
- Alcool e droghe illegali. Il consumo di alcool, a prescindere dall’essere o meno legale, deve essere fortemente limitato durante le pratiche in quanto può compromettere le capacità di valutazione dei rischi e quella di dare un pieno consenso. L’uso di qualunque tipo di droga illegale (le droghe illegali non includono quelle per uso medico, vedi il punto successivo) deve essere considerato come un motivo sufficiente per interrompere immediatamente una scena. Fare pratiche relative alla sessualità atipica con una persona intossicata dall’alcool o dalle droghe può essere passibile di denuncia per violenza o stupro. La Comunità invita tutti i membri a non iniziare una scena con una persona che abbia bevuto o fatto uso di droghe. In parole semplici: se le tue condizioni non ti permettono legalmente di guidare, non sei in grado di fare BDSM in modo sicuro e consensuale.
L’uso continuativo o l’abuso/dipendenza di queste sostanze deve essere considerato come un altissimo fattore di rischio a qualunque livello. - Droghe legali e farmaci. Chi assume droghe o farmaci (in particolare sostanze psicotrope) che possono avere un’influenza sul suo umore, lucidità, capacità di giudizio, valutazione del rischio, deve informare le persone con cui viene in contatto e con cui decide di iniziare delle pratiche, dando indicazioni su come intervenire nel caso di emergenze mediche, parlandone sempre in anticipo e discutendo insieme se e come iniziare e portare avanti una scena. Se si ritiene che le droghe o farmaci assunti possano portare ad una situazione in cui il giudizio o le reazioni fisiche di una delle parti possono essere in qualche modo compromessi, suggeriamo di astenersi dall’iniziare una scena.
- Problemi di salute. I membri della Comunità con problemi di salute noti devono allertare i propri partner prima di iniziare una scena.
Questo codice etico è parte integrante delle regole dei nostri eventi BDSM come la Black & Blue Night, Domina, la Scuola di Bondage, nonchè delle altre iniziative che supportiamo come il sito BDSM Italia o il gruppo BDSM Italia su Fetlife