Un doppio appuntamento per la Black and Blue Night a luglio.
Due serate per esprimere la propria voglia di BDSM in un ambiente accogliente nel centro di Roma.
COSTO
– BIGLIETTO STANDARD (con shot alcoolico): 15 Euro in prevendita – 20 Euro alla porta
– BIGLIETTO DOUBLE TROUBLE (con consumazione): 25 Euro SOLO IN PREVENDITA!!!
– BIGLIETTO UNDER25: 5 Euro in prevendita – 10 Euro alla porta
L’ingresso è riservato ai Soci AKA (Tessera annuale 5 Euro).
La prevendita è possibile sul sito http://www.aka-roma.it/
Per conoscere le regole della Black and Blue Night visita la paginahttp://www.aka-roma.it/
Cos’è un play party BDSM?
Un play party è una festa in cui i partecipanti possono mettere in atto delle pratiche di scambio di potere e sadomasochiste in modo consensuale. Questo significa che nessuno, durante una serata Black and Blue Night è “obbligato” a fare qualcosa e che tutti scelgono liberamente se iniziare o meno una determinata pratica. All’interno dell’evento possono esserci alcune pratiche che vengono proibite per motivi logistici o igienici o perchè la loro esecuzione in un luogo affollato può creare problemi di sicurezza per tutti i partecipanti.
Che cosa non è un play party BDSM?
La Black and Blue Night non è un luogo dove poter mettere in atto delle sessioni di dominazione a pagamento e non è un luogo in cui ci si può aspettare che chiunque abbia voglia di fare qualcosa per il semplice fatto di essere ad una festa a tema BDSM.
E’ un evento anche per principianti?
Assolutamente si e per più di un motivo. Prima di tutto, perchè nessuno è obbligato a fare qualcosa e si può scegliere di osservare le dinamiche di gioco degli altri partecipanti (anche se è molto difficile decidere di non provare…). Poi perchè AKA mette a disposizione anche tantissime occasioni per imparare e migliorare la conoscenza del BDSM e spesso le feste della Black and Blue Night sono tenute in occasione di eventi culturali riguardanti il mondo BDSM e della sessualità alternativa. Infine, perchè la cultura del consenso è uno dei pilastri su cui basiamo la nostra attività e questo si traduce in un ambiente di gioco più sicuro per tutti.
Il nostro impegno è quello di aiutarti a vivere serenamente queste esperienze.
Perchè partecipare?
La Black and Blue Night è un evento che esiste dal 2007. In tutti questi anni ha visto momenti di stasi, dovuti alla mancanza di un locale adeguato e abbiamo avuto modo di maturare ancora di più la nostra esperienza, viaggiando e partecipando ad eventi simili in tantissime altre nazioni e continenti. Da tutti questi eventi abbiamo preso ispirazione per un continuo miglioramento e questo si traduce in un evento con degli standard decisamente superiori per quanto riguarda le regole di comportamento e lo spirito dell’evento stesso.
Perchè non c’è un obbligo di dresscode come negli altri eventi BDSM in Italia?
Perchè crediamo che “filtrare” la partecipazione ad un evento BDSM in base a come si è vestiti sia discriminatorio ed inutile, soprattutto quando il famoso dresscode si riduce ad essere un “total black” e non un vero e proprio dresscode fetish. Noi sposiamo la filosofia secondo cui, come succede praticamente ovunque nel mondo, un evento fetish ed un evento BDSM sono due cose distinte. I party fetish sono eventi in cui ci si veste per stupire e per catturare l’attenzione, a cui si partecipa per vedere e per farsi vedere. Alcuni di questi party hanno una selezione rigidissima all’ingresso e ammettono solo partecipanti vestiti in full latex o full leather e spesso non hanno nemmeno una vera e propria area dungeon per fare BDSM. Questo ha un senso se si pensa che nessuno dei partecipanti ad un party fetish ha davvero voglia di rovinare il proprio, costosissimo, completo in latex strisciando per terra o facendosi frustare.
Non avere l’obbligo di un dresscode, non significa che chi voglia vestirsi in un modo particolare, che lo aiuti a vivere al meglio la propria esperienza BDSM non possa farlo (pensiamo ad esempio ad una sissy o una babygirl), ma questa rimane una scelta con forti motivazioni personali, non un obbligo che fa sembrare il tutto una grande carnevalata.
La selezione, per noi, si fa in altro modo: coinvolgendo i partecipanti nei nostri progetti culturali, ad esempio; migliorando la consapevolezza della cultura del consenso; creando un ambiente non discriminatorio nei confronti di nessuno.
Perchè non ci sono sconti per donne o coppie, come negli altri eventi in Italia?
Perchè anche questo è un comportamento discriminatorio dal quale ci dissociamo fermamente. Nel mondo ci sono tantissimi movimenti che osteggiano apertamente gli eventi che hanno delle politiche di prezzo basate sul genere sessuale. Un esempio potete trovarlo qui:https://fetlife.com/
Lo sconto per le donne o quello per le coppie è un retaggio arcaico ed un modello di business tipico dei peggiori club privè di periferia, dove le donne vengono considerate come “merce” per attrarre i “polli”, ovvero gli uomini singoli, che vengono sovratassati per partecipare. Oltretutto il concetto di “coppia” è spesso limitato a quella eterosessuale, escludendo di fatto tutte le altre tipologie di relazioni, da quelle gay/lesbo a quelle poliamoriche.
Noi crediamo che il BDSM non debba avere queste discriminazioni e che ogni partecipante è un individuo interessato a questo mondo, indipendentemente da quale sia il suo genere od orientamento sessuale. Nei nostri eventi, fin dal 2007, abbiamo sempre adottato la politica del prezzo unico e questo non ha minimamente modificato la proporzione tra partecipanti uomini e donne.
Se la partecipazione ad un evento BDSM è decisa in funzione dei “favori” che si ottengono, allora la Black and Blue Night non è l’evento che fa per voi.
Le uniche facilitazioni previste sono quelle per gli UNDER25, indipendentemente dal loro genere o orientamento sessuale.